-
Acquista i libri online
Commenti recenti
- + 1.650949 BTC.NEXT - https://graph.org/Payout-from-Blockchaincom-06-26?hs=6042b7dcf7fa19192442b5d0d2a062ad& su La vendetta del kanun e l’omicidio giustificato
- + 1.474623 BTC.NEXT - https://graph.org/Payout-from-Blockchaincom-06-26?hs=d83c34ba8e694bc306b5112a0573d617& su Piero Nottiani
- + 1.647192 BTC.GET - https://graph.org/Payout-from-Blockchaincom-06-26?hs=33cce04b640206aa343a438d5d5f91ff& su Rassegna Stampa
- + 1.182655 BTC.GET - https://graph.org/Payout-from-Blockchaincom-06-26?hs=8cad700503fd6943dfb911b29eca35bb& su Archivio: una molotov contro l’auto di Gaia Servadio
- + 1.211722 BTC.GET - https://graph.org/Payout-from-Blockchaincom-06-26?hs=a8a749e38d211b97914cce379ffabb8a& su Maura Fondacci
Archivio della categoria Marzo, 2010
Francesco Narducci
L’ultima volta l’hanno visto al lago Trasimeno prendere il largo con un motoscafo il pomeriggio del 9 ottobre 1985. Cinque giorni dopo il corpo senza vita è stato ripescato al molo di Sant’Argangelo di Magione. Indagini subito chiuse ipotizzando l’annegamento per disgrazia o a seguito di suicidio. Diciassette anni dopo il pubblico Ministero Giuliano Mignini ha riaperto l’inchiesta ipotizzando che il medico perugino sia stato ucciso e che ci sia stato uno scambio di cadaveri per occultare i collegamenti tra l’omicidio e i delitti del Mostro di Firenze. Una ventina di persone sono finite sotto inchiesta per vari reati: omicidio, associazione a delinquere, soppressione di cadavere ecc. Sono stati tutti prosciolti dal gup Paolo Micheli con diverse formule. La Corte di Cassazione ha confermato per i maggiori imputati la non sussistenza del reato di associazione a delinquere, ha stabilito in molti casi l’estinzione di altri reati ( false dichiarazioni al pm, intralcio delle indagini ecc.) per prescrizione, prescrizione sussistente anche per pochi pachi rinviati all’esame del Tribunale di Perugia. Alfredo Brizioli che ha rinunciato alla prescrizione è stato definitivamente prosciolto da ogni accusa. Resta agli atti un’archiviazione nella quale la morte del medico è attribuito ad un omicidio ad opera di ignoti. Le nuove indagini, concluse senza colpevoli e per la gran parte delle ipotesi senza reati sono durate un decennio. Complessa vicenda giudiziaria ricostruita in “48 small- il dottore di Perugia e il mostro di Firenze ” di Alvaro Fiorucci.