Author Archive

venerdì, Gennaio 31, 2014 Categoria: Cronache

Meredith:assoluzioni,condanne e i binari della Cassazione

meredithCon il solo dispositivo si può affermare che la Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha valutato –  come la Corte d’Assise di Perugia il 5 dicembre 2009 aveva valutato – sufficienti gli indizi per ritenere Amanda Knox e Raffaele Sollecito colpevoli dell’omicidio della studentessa Meredith Kercher avvenuto il 2 novembre 2007. Una  decisione accidentata difficile, sofferta alla fine <<condivisa>>,   come l’ha definita  il presidente Alessandro Nencini con il “Corriere della Sera”. 11-12  ore di camera di consiglio per rovesciare  un’assoluzione  in una condanna. Ci vogliono dunque  le  motivazioni, che si conosceranno entro novanta giorni , per avere contezza piena delle effettive considerazioni che hanno portato gli ultimi giudici (in ordine di tempo) a stabilire in 28 anni e 6 mesi la pena per la studentessa americana e in 25 anni più il ritiro del passaporto per il giovane pugliese che ha aspetto la sentenza  vicino al confine con l’Austria.
Sarà allora interessante scoprire come e in che misura la convinzione dei giudici fiorentini  si è formata – al di la di ogni ragionevole dubbio-sul valore della prova scientifica  e di come e in che misura questa si è intersecata con i riscontri delle indagini tradizionali. Saranno particolarmente significative , insomma,le considerazioni complessive che si potranno leggere intorno all’impianto accusatorio- che comunque appare confermato- costruito dai pubblici ministeri Giuliano Mignini e Manuela Comodi che hanno coordinato il lavoro della Polizia di Stato.  Read more…

martedì, Gennaio 28, 2014 Categoria: Cronache

Piccola storia criminale:dai Marsigliesi, alla Magliana, a Trevi

depedisE’ un attempato imprenditore che si appresta a passare la mano agli eredi,ma tiene duro nel saper gestire i  derivati dalla sua importante biografia criminale. Del resto la biografia è personale e incedibile. E la sua è una vita da raccontare, una vita che ci racconta, insieme alla sua, spezzoni di storie  del delinquere ai livelli alti che hanno caratterizzato lo scorre dei decenni nel nostro poaese. L’attempato imprenditore nella discreta e tranquilla Trevi è tornato alla ribalta della cronaca perché gli hanno sequestrato beni di varia natura del valore, come sta scritto nella fattura antimafia dello Stato, intorno ai 700.000 euro. Read more…

sabato, Gennaio 18, 2014 Categoria: Cronache

Troppi furti, ora c’è il rischio criminalità organizzata

furtiIn Italia 238.000 abitazioni ogni anno vengono svaligiate. E l’ultimo censimento dice che in meno di un decennio c’è stato un   aumento del 115 per cento. Più 40 per cento tra il 2010 e il 2012 secondo i dati disponibili. La fonte è una ricerca del Centro Transcrime della Cattolica di Milano e dell’Università di Trento. L’Umbria ha il record del periodo  con l’incremento  più forte. Una crescita del 166 per cento, più consistente dell’aumento  registrato dalla Lombardia che ha avuto il 156 per cento di furti in più ed è seconda in classifica. Read more…

giovedì, Gennaio 16, 2014 Categoria: Cronache

Caso Narducci e collaterali:assolti Mignini e Giuttari

fiorucci_copertina_fronteLa Procura di Perugia non ha svolto indagini parallele a quelle della Procura di Genova su  due registrazioni di colloqui (Michele  Giuttari con il magistrato Paolo Canessa e con il questore Giuseppe De Donno), finite nel fascicolo dell’inchiesta sulla morte del medico perugino Francesco Narducci in quel momento collegata con quelle sui delitti del Mostro di Firenze. Il pubblico ministero di allora  Giuliano Mignini e l’allora capo del Gides infatti sono stati assolti- dal giudice preliminare di Torino Giorgio Potito – con formula piena- perché il fatto non sussiste- dalle accuse di favoreggiamento ( Mignini nei confronti di Giuttari) e di abuso di ufficio (entrambi) che hanno dato origine al procedimento. Read more…

domenica, Dicembre 8, 2013 Categoria: Cronache

Le indagini scientifiche in tre grandi casi giudiziari

fiorucci_copertina_frontefiorucci_il mostro_copertinaun-bambino-da-fare-a-pezzi-2

Al Cenacolo  di Assisi magistrati,criminologi,esperti di medicina legale , scrittori e cronistisi si sono confrontati sull’importanza delle indagini scientifiche nel processo penale, sulle trasformazioni che negli ultimi decenni hanno cambiato il modo di condurre, coordinare,portare a processo il lavoro investigativo. Giornalisti e scrittori hanno contribuito al dibattito raccontando le loro esperienze: quelle vissute attraverso l’osservazione e l’analisi dei maggiori casi di cronaca come quelle di pura fantasia ma con un forte radicamento nella realtà oggettiva delle nostre città,delle nostre regioni,della nostra società. Read more…

venerdì, Novembre 15, 2013 Categoria: Cronache

In libreria la grande cronaca prima di Meredith

Fiorucci_DeMegni_copertina fiorucci_il mostro_copertinaTornano in libreria con una nuova veste grafica e arricchiti  dalla pubblicazione di parte degli atti processuali <<Il cacciatore di bambini>> e <<Un bambino da fare a pezzi>> i libri editi da Morlacchi con i quali Alvaro Fiorucci ricostruisce gli omicidi dei piccoli  Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci commessi dal geometra Luigi Chiatti e il sequestro di Augusto De Megni recentemente sotto i riflettori de “Il Grande Fratello”.Nei due testi l’autore analizza gli eventi e il contesto nel quale si produssero mettendo in rilievo fatti e circostanze  anche riservate e pubblicate per la prima volta. Read more…

martedì, Ottobre 15, 2013 Categoria: Cronache

San Giustino:il maledetto copione del possesso

 Le cose sarebbe andate secondo un copione già visto in Umbria almeno altre cinquantacinque volte  negli ultimi trenta anni. La notte scorsa, a San Giustino Umbro, dove Cristian Rigucci, ventotto anni,  ha ucciso a colpi di automatica  l’ex fidanzata  ventiseienne, Alexandra Buffetti, e  poi sparato alla testa. Morto anche lui. Si erano lasciati da due mesi. Lui non la voleva perdere. Non la voleva perdere,ma non ha compiuto gesti che potessero mettere in allarme gli amici e i parenti dei due giovani. Niente scenate,niente stalking, niente  altri segnali da essere letti come premonitori. Gli investigatori riferiscono che il  ragazzo, poco dopo la mezzanotte, ha bussato alla porta della casa dell’ex fidanzata che viveva da sola in un appartamento di via Alfieri a San Giustino Umbro. Read more…

venerdì, Ottobre 11, 2013 Categoria: Cronache

Meredith:la prova scientifica e il processo

Pochi picogrammi. Una quantità così piccola  che aveva suscitato più scetticismo che aspettative concrete per eventuali sviluppi processuali. Era in forse la sua utilizzabilità in laboratorio.Invece la traccia genetica individuata nell’intersezione tra manico e lama del coltello da cucina (sequestrato nell’abitazione di Raffaele Sollecito) che secondo l’accusa ha ucciso Meredith Kercher avrebbe  portato i carabinieri in camice bianco del Ris alla ricostruzione del  profilo genetico di Amanda Knox. Sarebbe, se confermato, un risultato importante,ma non determinante. Read more…

domenica, Settembre 29, 2013 Categoria: Cronache

Meredith : si ricomincia,ma non ci sarà un altro trip mediatico

Si ricomincia dalle due condanne a 26 anni di Amanda Knox e a 25 anni di Raffaele Sollecito. Si ricomincia in un clima cambiato. Innanzitutto è parzialmente scemata l’attenzione dei media globali  che- almeno fino alla nuova sentenza- hanno elementi che al momento li fa puntare su un unico dato immediato possibile sul quale puntare per ripetere le performance di ascolto dei precedenti giudizi. Il brivido dellattenzione che sarà prestata alla presenza annunciata in aula di Raffaele Sollecito, il pugliese dalla faccia pulita, che nonostante l’impegno  non ce l’ha fatta ad imporsi come personaggio ( tipo diverso da quello dell’indagato) che i radar soprattutto televisivi non possono mancare. Se c’è bene. Se non c’è pazienza. Però è un protagonista anche lui. Meno parabole a Firenze che a Perugia, questo si manifesta evidente, perché  non ci sarà Amanda Knox, l’americana eclettica , personaggio televisivo , sguardo trasognato che, innocente o colpevole ,val bene una copertina di rotocalco. O almeno così ha detto. E Amanda al contrario di Raffaele una piccola star mediatica lo è a tutto tondo. Se la giovane americana accusata  di omicidio, condannata e poi assolta, diventata anche best seller letterario piomberà a Firenze (improbabilmente, ma di certo  con largo anticipo sulla emissione del verdetto numero 3), le convulsioni mass-mediologiche potrebbero tornare a registrare i picchi di un tempo e che ora appaiono più che incerti. Non ci resta che star a vedere.  Read more…