Archivio della categoria “Cronache”

mercoledì, Febbraio 1, 2012 Categoria: Cronache

Piccole storie nere:la violenza dell’usura

Il fatto  diventa pubblico il  18 ottobre 1994. La commerciante racconta che ad agosto torna a casa dopo aver chiuso il negozio di abbigliamento. La bloccano in tre  in tre lungo la Flaminia tra Spoleto e Terni e in macchina la violentano a turno. Ventiquattro ore di tempo per pagare 20 milioni di lire , rata di un prestito preso a strozzo ad Avezzano da un’usuraia disponibile , molto conosciuta , intransigente e temuta. Ventiquattro ore di tempo altrimenti anche la figlia diciottenne avrebbe subito il trattamento inflitto alla donna per  la scadenza non rispettata. Read more…

mercoledì, Gennaio 25, 2012 Categoria: Cronache

Piccole storie nere:l’omicidio di Port Vila

In un’abitazione di Port Vila ,capitale della repubblica di  Vanuatu,isole ad est dell’Australia ,c’è un uomo legato ad una sedia. Ha gli occhi bendati. La moglie è li vicino,immobile e complice. Entrano due giovani  e menano colpi con  il nal-nal il bastone  di un antico rituale che culmina nell’uccisione del maiale.Questa volta- il 29 novembre 1994-la vittima del sacrificio è  Francesco Picchi,52 anni,imprenditore perugino, originario di Lisciano Niccone. Read more…

giovedì, Gennaio 19, 2012 Categoria: Cronache

piccole storie nere:la sporca ebrea di Assisi

La colpa grave della scrittrice Myriam Theilmann, 44 anni, norvegese da tempo cittadina di Assisi è quella di essere ebrea. Il 15 agosto 1994 tre ventenni decidono di punirla per questa colpa. Sporca ebrea vattene: questa è la lezione numero uno. Lezione che la donna racconta agli inquirenti più volte per  ricomporre  un quadro e fabbricare tre identikit. Il commando la immobilizza in un vicolo , via Portica, centro storico. Read more…

mercoledì, Gennaio 11, 2012 Categoria: Cronache

Piccole storie nere:la prima volta della’ndrangheta

E’ il  1983 e c’è’ un  sequestro di persona .Il terzo  che conta l’Umbria,dopo quello di Guido Freddi e di Ettore Petrini. Un rapimento particolare che  segna anche  l’avvio delle attività della ‘ndrangheta in Umbria .Alle  21 del 13 maggio a Trestina di Città di Castello Vittorio Garinei , sessantenne imprenditore agricolo, pioniere della moderna tabacchicoltura alto tiberina,viene portato via da un commando di cinque banditi. Gli inquirenti sospettano i componenti di una famiglia che ha un nome di spicco tra le famiglie della ‘ndrangheta, una ‘ndrina che ha radici nel 1800 e subisce il primo processo nel 1910. Read more…

lunedì, Gennaio 2, 2012 Categoria: Cronache

Denaro sporco:il girotondo lungo un anno

Ci sono l’economia e la finanza negli interessi diretti delle mafie italiane e straniere che puntano sull’Umbria per utilizzarla come una grande lavatrice di denaro sporco. Il riciclaggio infatti è il fenomeno ricorrente – dietro l’immutato scenario dei più antichi affari del traffico della droga e dello sfruttamento degli esseri umani- nelle più importanti operazioni di polizia giudiziaria contro le infiltrazioni della criminalità organizzata. Il 2011 infatti si è aperto con il sequestro di 14 appartamenti nella Marche a un prestanome dei Casalesi che ha investito parte del ricavato in Umbria, e si è chiuso poco prima di Natale con l’arresto di un avvocato di San Marino, riciclatore della camorra ,scoperto con indagini cominciate a Terni. E’ un girotondo lungo un anno ,sempre uguale a se stesso. Read more…

mercoledì, Dicembre 21, 2011 Categoria: Cronache

Piccole storie nere: due omicidi per l’arma segreta

L’arma segreta è un  cannone lungo cinquanta metri che può sparare ogni sorta di ordigno-anche a testata nucleare- fino a settecento chilometri  dalla sua postazione. Gli anni ottanta stanno per finire e il presidente irakeno Saddam Hussein vuole la super arma che il canadese Gerald Bull ha progettato per i missili dell’ente spaziale americano,ma la Nasa l’ha scartata. Bastano poche modifiche e la grande rampa diventa  il cannone gigante che serve all’arsenale del regime irakeno. Read more…
venerdì, Dicembre 16, 2011 Categoria: Cronache

Piccole storie nere: Scoccione, esecuzione con mistero

Due colpi di pistola alla nuca, sparati da vicino, con la vittima inchiodata al posto di guida di un’auto nascosta sotto un cavalcavia. Sembra un esecuzione l’omicidio di Sergio Laoreti,37 anni,commerciante di frutta ternano, avvenuto il 16 aprile 1985. E potrebbe entrarci la camorra-dicono gli investigatori perché il commerciante aveva interessi nei grandi mercati di Fondi e di Napoli. Un debito non saldato, una tangente non pagata, un no al pizzo : il movente potrebbe essere di questo tipo. Invece no, la storia è molto più banale,almeno così sembra agli inquirenti. Read more…

martedì, Dicembre 13, 2011 Categoria: Cronache

Piccole storie nere:correre con la morte

Ci sono le storie di una bambina mai nata, di una mamma  morta a trentanni e di un giovane abbattuto come un birillo e lasciato senza vita sull’asfalto nella genesi del movimento di opinione che chiede parole nuove nel codice penale  per gli omicidi commessi con le automobili. Sono storie e tragedie umbre datate 1997. Il 15 marzo- a metà pomeriggio- Cristina Profili ha trenta anni ed è al settimo mese di gravidanza. Aspetta una bambina,la chiameranno Valeria. Read more…

giovedì, Novembre 24, 2011 Categoria: Cronache

Piccole storie nere:passando per Perugia per sparare al Papa

Alle 17 del 13 maggio 1981 lo studente turco iscritto al corso di italiano dell’Università per stranieri di Perugia è in piazza San Pietro. In una tasca dei pantaloni ha una pistola parabellum, nell’altra un passaporto intestato a Faruk Osgun classe 1953 e il tesserino di palazzo Gallenga. Alle 17 e 20 spara e ferisce gravemente Giovanni Paolo Secondo.
Il turco viene subito bloccato, arrestato, sottoposto a lunghi interrogatori. In realtà si chiama Alì Agca, è del ’58,è ricercato per l’omicidio di un giornalista turco,la polizia lo descrive come soggetto vicino ai lupi grigi  gruppo ultranazionalista di estrema destra. Read more…