Archivio della categoria “Cronache”

sabato, Luglio 15, 2023 Categoria: Cronache

Barbara Corvi: l’archiviazione di un caso irrisolto-

L’associazione antimafia “Libera” e la famiglia non smettono di cercare di Barbara Corvi, 35 anni, madre di due bambini, di Montecampano di Amelia svanita nel nulla dal 27 ottobre del 2009. È un rinnovato impegno  dopo la recente archiviazione delle indagini a carico del marito della donna. Decisione della  gip di Terni, Barbara Di Giovannantonio, a seguito dell’opposizione  dei difensori dell’uomo all’ istanza della procura di Terni di  chiudere- senza nulla di fatto- i due fascicoli che vedevano indagato il  Roberto Lo Giudice per omicidio volontario ed occultamento di cadavere.    No, dunque, anche alla  richiesta dei legali della famiglia Corvi di approfondire le dichiarazioni di un collaboratore di giustizia che aveva indicato come la donna fosse stata rapita il giorno della sua scomparsa, condotta in Aspromonte, uccisa e sepolta in un bosco. Read more…

mercoledì, Maggio 10, 2023 Categoria: Cronache

Caso Narducci: tutti a caccia dei feticci che nessuno trova

Potrebbe essere stato lui, nel 1984 , forse addirittura nel 1981 ,ad arrivare a quel nome, prima che finisse al numero 181 della lista dei sospetti compilata  soltanto nel 1987. Potrebbe essere stato lui , l’ispettore  Luigi Napoleoni, Squadra Mobile di Perugia, a cercare  conferme  in un appartamento di via dei Serragli a Firenze. Sarebbe stato lui, a puntare su San Casciano, 11 settembre 1985, tre giorni dopo l’ultimo duplice omicidio del Mostro di Firenze, senza una palese ragione  di servizio . Perché quella trasferta ? Sospettava quella  verità indicibile che gli investigatori hanno letto intorno alla  morte del medico Francesco Narducci soltanto nel 2001?  Per  l’abile poliziotto, decine i casi risolti nella sua lunga carriera, quella verità che hanno cercato gli inquirenti  è una verità introvabile perché non è esistita. Eppure, la nona sezione della Commissione Parlamentare Antimafia dedica molte delle 114 pagine della relazione finale, proprio alle sue investigazioni che, ipotizzano i commissari, potrebbero aver trovato, prima di altre, una chiave per  penetrare i misteri fiorentini. Tenendola però riservata .La  Commissione oltre ai fatti di mafia ha riesaminato infatti anche alcuni casi irrisolti, tra questi  gli otto duplici omicidi del mostro di Firenze e i supposti collegamenti con la controversa fine del  gastroenterologo morto nel lago Trasimeno l’otto ottobre 1985, il corpo  recuperato a Sant’Arcangelo di Magione  quattro giorni dopo.  Caso chiuso con un’ordinanza e una sentenza. Read more…

giovedì, Febbraio 23, 2023 Categoria: Cronache

Gli scomparsi nel nulla sono casi irrisolti

Nel giorno in cui la Procura della Repubblica di Terni,  chiede al  giudice per le indagini preliminari, di archiviare le indagini sul marito di Barbara Corvi la donna scomparsa nel nulla da Amelia nel 2009, l’Alto Commissariato  presso il Viminale , ha resi noti i dati del fenomeno delle sparizioni in Italia.  E’ la seconda richiesta di archiviazione nei confronti di Roberto Lo Giudice che si è sempre dichiarato estraneo  alle accuse  che gli sono state mosse e cioè omicidio e occultamento di cadavere. Le nuove indagini non hanno raccolto indizi per portarlo a processo : non c’è Dna della donna nell’auto dell’uomo, sette testimonianze non hanno  consentito di acquisire  indizi incriminanti.  Come per Barbara Corvi anche per  Sonia Marra  (2006) e per Maria Ciocoiu  (2009 le Procure hanno aperto indagini per omicidio e soppressione di cadavere. Per Sonia Marra c’è stato un processo che si è concluso con l’assoluzione dell’unico indagato; per Maria Ciocoiu  nessuno è finito nel registro degli indagati . Sono dunque casi irrisolti come la sparizione di Fabrizio  Catalano (2005, morte presunta dichiarata nel 2022)  e Giampaolo Mommi  (2001, assoluzione per , anche in questo caso, per l’unica indagata).  Storie diverse per la stessa conclusione : cold case come si è detto.. Sul fenomeno delle sparizioni in Umbria, il servizio della tgr della Rai. Read more…

giovedì, Febbraio 23, 2023 Categoria: Cronache

Scomparsi senza traccia : sono vittime di reati , casi irrisolti

(di Melania Di Giacomo) (ANSA) – ROMA, 22 FEB – In gran parte sono persone che si allontano volontariamente, una piccola percentuale riguarda possibili vittime di reato o bambini sottratti da uno dei genitori. Poco piu’ di 9mila sono italiani, 15mila gli stranieri, molti dei quali minori. Nel 2022 le denunce di scomparsa in Italia sono state 24.369, una media di 67 al giorno, il 26,4% in piu’ rispetto al 2021, di questi 47 sono minori di cui 36 stranieri e 11 italiani. E poco meno della meta’ di queste persone vengono poi ritracciate. Sono i dati della relazione annuale del Commissario di governo per le persone scomparse Antonino Bella. “Minori, adulti e anziani – ha sottolineato Bella presentando la sua relazione al Viminale – che fanno perdere loro tracce ponendo i familiari in una situazione di grande angoscia, tra speranze e dolore”. Read more…

giovedì, Dicembre 8, 2022 Categoria: Cronache

Il terrorista del Reichsburger e quelli prima di lui

Un ex ufficiale dei reparti speciali dell’esercito tedesco, un sessantaquattrenne è stato arrestato in un albergo di Perugia sospettato di far parte della rete  Reichsburger , 20.000  aderenti e  un obiettivo : un nuovo Reich al posto della democrazia. L’uomo -arrivato in Italia da un non meglio specificato paese dei Balcani- è finito in carcere  contemporaneamente ad altri 25 militanti dell’organizzazione neonazista  bloccati dalla polizia in Germania con la stessa accusa di aver progettato un attacco armato al Parlamento per sovvertire, appunto, l’ordinamento democratico. Non è il primo caso di esponenti di primo piano del terrorismo – nelle sue diverse coniugazioni internazionali- che hanno visto  il  miraggio fluttuante di un rifugio sicuro in una piccola regione  sostanzialmente tranquilla. Miraggio perché  Un miraggio  perché non sempre a tutti è andata bene. Read more…

mercoledì, Novembre 23, 2022 Categoria: Cronache

Femminicidi, codice rosso e i modelli culturali che non cambiano

Sono stati 221 omicidi commessi nei primi nove mesi di quest’anno (lo stesso numero del 2021). 82 hanno avuto vittime femminili, contro le 90 dello scorso anno (- 9% ). Una donna uccisa ogni 72 ore, secondo una stima della Cgil. Con il numero delle vittime che è salito a 102 nelle ultime settimane. In ambito familiare-affettivo se ne sono registrati 97, dei quali 71 con vittime femminili; di queste, 42 hanno trovato la morte per mano del partner o dell’ex. Sono alcuni dati del  report  interforze curato dalla Direzione centrale della polizia criminale del Dipartimento della Pubblica sicurezza e citato dall’ANSA. E, redatto prima della ultima ondata di uccisioni. Read more…

giovedì, Novembre 10, 2022 Categoria: Cronache

Sonia Marra, 2006-2022: sedici anni di buio

 

di Mario Mariano 

Sedici anni di buio, sedici anni di attesa. Le ricorrenze hanno sempre un alone di tristezza, in questa storia anche un forte senso di impotenza, perché sembra che con il passare degli anni, l’attenzione generale sulla scomparsa di Sonia Marra si sia abbassata. 

A provare a riaccendere non tanto i riflettori, quanto la luce di una lampadina, il libro di Alvaro Fiorucci, l’Uomo nero , al quale si è subito aggrappata  Anna Marra la sorella di 47 anni, che dal giorno della scomparsa di Sonia si è trasferita a Perugia.  Read more…

sabato, Ottobre 1, 2022 Categoria: Cronache

Il crimine cinese alimentato da massaggi e prostituzione

Manette per otto, domiciliari per altri, in tutto 22 misure cautelari e poi  sigilli a 11 centri di bellezza e 4 appartamenti e  via   conti correnti  e macchine di lusso. Sono i numeri di una operazione  avviata dai carabinieri si Assisi e coordinata dalla Procura della Repubblica di Perugia che ha colpito gli arricchimenti facili di una organizzazione criminale cinese (mafia ?) che attraverso un’attività di copertura (sale per massaggi)  faceva prostituire negli stessi locali  le operatrici ( reclutate con gli stessi sistemi  vhe nell’ultimo trentennio ha fatto la fortuna di altre mafie come quelle albanese e nigeriana )  negli stessi locali , ragazze immigrate clandestinamente ,con permessi di soggiorno taroccati , riciclaggio dei guadagni, prestanome italiani per affitti e licenze,  almeno 350.000 euro al mese da riciclare  in attività  pulite. Schema classico di penetrazione  nei sistemi economici e finanziari, come Cosa Nostra, Camorra e soprattutto , al presente, ‘ndrangheta. Read more…

venerdì, Giugno 3, 2022 Categoria: Cronache

Via della Pergola diventa via Meredith ? Mignini incontra Rudy?

C’è a Perugia una via che potrebbe cambiare nome per ricordare un terribile fatto recente , l’aggressione e l’uccisione della studentessa Meredith Kercher, la notte del primo novembre 2007. La strada da sottoporre all’eventuale aggiornamento toponomastico è via della Pergola, memoria di un’ antica presenza vegetale. Poche decine metri d’asfalto, una notevole mole di traffico, l’Università per stranieri ad un passo, e una forte capacità evocativa  proprio per il  suo essere in qualche modo prossima alla scena del crimine. Read more…